*il prezzo barrato è il prezzo più basso degli ultimi 30 giorni
*il prezzo barrato è il prezzo più basso degli ultimi 30 giorni
AVVERTENZE Avvertenze: come tutti i lassativi Guttalax non deve essere assunto inmodo continuativo o per lunghi periodi di tempo, senza indagare la causa della costipazione. L'uso prolungato ed eccessivo puo' portare a diarrea, squilibrio elettrolitico e ipopotassiemia. Sono stati riportati casi di capogiri e/o sincope in pazienti che hanno assunto Guttalax.I dati disponibili su questi casi suggeriscono che gli eventi potrebbero essere correlati a sincope da defecazione (o sincope attribuibileallo sforzo evacuativo), oppure ad una risposta vasovagale al dolore addominale correlato alla costipazione, e non necessariamente all'assunzione del...
Vedi descrizione completaAVVERTENZE
Avvertenze: come tutti i lassativi Guttalax non deve essere assunto inmodo continuativo o per lunghi periodi di tempo, senza indagare la causa della costipazione. L'uso prolungato ed eccessivo puo' portare a diarrea, squilibrio elettrolitico e ipopotassiemia. Sono stati riportati casi di capogiri e/o sincope in pazienti che hanno assunto Guttalax.I dati disponibili su questi casi suggeriscono che gli eventi potrebbero essere correlati a sincope da defecazione (o sincope attribuibileallo sforzo evacuativo), oppure ad una risposta vasovagale al dolore addominale correlato alla costipazione, e non necessariamente all'assunzione del sodio picosolfato stesso. L'abuso di lassativi (uso frequente o prolungato o con dosi eccessive) puo' causare diarrea persistentecon conseguente perdita di acqua, sali minerali (specialmente potassio) ed altri fattori nutritivi essenziali. Nei casi piu' gravi e' possibile l'insorgenza di disidratazione o ipopotassiemia, la quale puo' determinare disfunzioni cardiache o neuromuscolari, specialmente in casodi contemporaneo trattamento con glicosidi cardiaci, diuretici o corticosteroidi. L'abuso di lassativi, specialmente quelli di contatto (lassativi stimolanti), puo' causare dipendenza (e, quindi, possibile necessita' di aumentare progressivamente il dosaggio), stitichezza cronicae perdita delle normali funzioni intestinali (atonia intestinale). Sono stati segnalati casi di uso improprio del prodotto, principalmenteda parte di pazienti con disturbi alimentari, che utilizzano il prodotto con l'intento di perdere peso. Questo prodotto, come altri lassativi stimolanti, non aiuta le persone a perdere peso. Inoltre, i pazientihanno manifestato effetti indesiderati accentuati come diarrea, dolore addominale e ipokaliemia. I pazienti a rischio di uso improprio devono essere informati che il prodotto non e' adatto per la perdita di peso. Precauzioni per l'uso: nei bambini di eta' compresa tra 4 e 12 anni il medicinale puo' essere usato solo dopo avere consultato il medico. Per i bambini di eta' inferiore a 4 anni utilizzare Guttalax gocce.Il trattamento della stitichezza cronica o ricorrente richiede semprel'intervento del medico per la diagnosi, la prescrizione dei farmaci ela sorveglianza nel corso della terapia. Consultare il medico quandola necessita' del lassativo deriva da un improvviso cambiamento delleprecedenti abitudini intestinali (frequenza e caratteristiche delle evacuazioni) che duri da piu' di due settimane o quando l'uso del lassativo non riesce a produrre effetti. E' inoltre opportuno che i soggettianziani o in non buone condizioni di salute consultino il medico prima di usare il medicinale. Questo medicinale contiene meno di 1 mmol disodio (23 mg) per capsula molle, cioe' essenzialmente "senza sodio".
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Lassativi di contatto.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 30 gradi C.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Guttalax e' controindicato in pazienti con: ipersensibilita' al principio attivo e ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; ileo paralitico o ostruzione o stenosi intestinale o delle vie biliari; condizioni addominali acute gravi dolorose e/o febbrili (come l'appendicite) associate a nausea e vomito; grave stato di disidratazione; nausea o vomito; infiammazione acuta del tratto gastrointestinale;sanguinamento rettale di origine sconosciuta; calcolosi biliare; insufficienza epatica; gravidanza e allattamento (vedere paragrafo 4.6). Non somministrare ai bambini di eta' inferiore ai 4 anni (vedere paragrafi 4.2 e 4.4).
DENOMINAZIONE
GUTTALAX 2,5 MG CAPSULE MOLLI
ECCIPIENTI
Macrogol 400, glicole propilenico, acqua depurata, gelatina, glicerolo.
EFFETTI INDESIDERATI
Come tutti i medicinali, Guttalax puo' causare effetti indesiderati sebbene non tutte le persone li manifestino. Le reazioni avverse sono diseguito elencate per classificazione per sistemi e organi e per frequenza, secondo le seguenti categorie: molto comune >= 1/10; comune >= 1/100, < 1/10; non comune >= 1/1.000, < 1/100; raro >= 1/10.000, < 1/1.000; molto raro < 1/10.000; non nota la frequenza non puo' essere definita sulla base dei dati disponibili. Disturbi del sistema immunitario. Non nota*: ipersensibilita'. Patologie del sistema nervoso. Non comune: capogiro; non nota*: sincope. I fenomeni di capogiro e sincope chesi verificano dopo l'assunzione di sodio picosolfato sembrano attribuibili ad una risposta vasovagale (conseguente, per esempio, al doloreaddominale o all'evacuazione delle feci). Patologie gastrointestinali.Molto comune: diarrea; comune: crampi addominali, dolore addominale efastidio addominale; non comune: vomito, nausea. Occasionalmente: dolori crampiformi isolati o colica addominale, piu' frequenti nei casi di stitichezza grave. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo.Non nota*: reazioni cutanee come angioedema, eruzione da farmaci, eruzione cutanea, prurito. *Queste reazioni avverse sono state osservate nell'esperienza post-marketing. Al 95% di probabilita', la categoria difrequenza non e' maggiore di non comune, ma potrebbe essere piu' bassa. Una stima precisa della frequenza non e' possibile dal momento chequeste reazioni avverse non si sono verificate in 1020 pazienti in sperimentazione clinica. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. Lasegnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l'autorizzazione del medicinale e' importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e' richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all'indirizzo https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Fertilita': non sono stati condotti studi per valutare gli effetti sulla fertilita' umana. Studi non-clinici non hanno rivelato alcun effetto sulla fertilita' (vedere paragrafo 5.3). Gravidanza: non esistono studi adeguati e ben controllati sull'uso del medicinale in gravidanza.La lunga esperienza non ha mostrato alcuna evidenza di effetti indesiderati o dannosi durante la gravidanza. Pur non essendo mai stati segnalati effetti tossici durante la gravidanza il medicinale deve essere usato solo in caso di necessita', sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il feto. Allattamento: dati clinici dimostrano che ne' la frazione attiva del sodio picosolfato, bis-(p-idrossifenil)-piridil-2-metano (BHPM), ne' la forma coniugata (suoi derivati glucuronici), sono escreti, in quantita' determinabili nel latte materno. Tuttavia, il medicinale deve essere usato solo in caso di necessita', sotto il diretto controllo del medico, dopo aver valutato il beneficio atteso per la madre in rapporto al possibile rischio per il lattante.
INDICAZIONI
Trattamento di breve durata della stitichezza occasionale.
INTERAZIONI
I lassativi possono ridurre il tempo di permanenza nell'intestino, e quindi l'assorbimento, di altri farmaci somministrati contemporaneamente per via orale. Evitare quindi di ingerire contemporaneamente lassativi ed altri farmaci: dopo aver preso un medicinale lasciare trascorrere un intervallo di almeno 2 ore prima di prendere il lassativo. Il latte o gli antiacidi possono modificare l'effetto del medicinale; lasciare trascorrere un intervallo di almeno un'ora prima di prendere il lassativo. L'uso continuato di Guttalax potrebbe aumentare la risposta dei pazienti agli anticoagulanti orali e modificare la tolleranza al glucosio. L'assunzione concomitante di diuretici o adrenocorticosteroidie di dosi eccessive di Guttalax puo' comportare un aumento del rischiodi squilibrio elettrolitico. Tale squilibrio, a sua volta, puo' comportare un aumento della sensibilita' ai glicosidi cardioattivi. La somministrazione concomitante di antibiotici puo' ridurre l'effetto lassativo di Guttalax.
POSOLOGIA
Sono consigliati i seguenti dosaggi. Adulti: 2-3 capsule molli (5-7,5mg) al giorno. Popolazione pediatrica. Bambini al di sopra dei 10 anni: 2-3 capsule molli (5-7,5 mg) al giorno. Bambini tra i 4 ed i 10 anni: 1 capsula molle (2,5 mg) al giorno. Guttalax in capsule molli non e'consigliato nei bambini al di sotto dei 4 anni di eta' (vedere paragrafo 4.3). Per bambini di eta' inferiore a 4 anni utilizzare Guttalax in gocce (vedere paragrafo 4.4). Non superare le dosi consigliate. E' consigliabile usare inizialmente le dosi minime previste. La dose corretta e' quella minima sufficiente a produrre una facile evacuazione difeci molli. Quando necessario, la dose puo' essere poi aumentata, ma senza mai superare quella massima indicata. Le capsule molli devono essere assunte preferibilmente la sera per provocare l'evacuazione al mattino seguente. Le capsule molli devono essere ingerite insieme ad unaadeguata quantita' di acqua (un bicchiere abbondante). Una dieta riccadi liquidi favorisce l'effetto del medicinale. I lassativi devono essere usati il meno frequentemente possibile e per non piu' di sette giorni. L'uso per periodi di tempo maggiori richiede la prescrizione delmedico dopo adeguata valutazione del singolo caso.
PRINCIPI ATTIVI
1 capsula molle contiene, principio attivo: sodio picosolfato 2,5 mg.Per l'elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
codice: 020949071
VIA OBERDAN 100/A
74121 TARANTO (TA)
Telefono: 0994532327
Puoi passare a ritirare in farmacia i tuoi prodotti
Ritiro in farmacia